Consuntivo annuale e utile
La determinazione e la distribuzione dell’utile sono regolamentate dalla Legge sulla Banca nazionale (LBN). La Convenzione sulla distribuzione dell’utile stipulata tra il Dipartimento federale delle finanze e la Banca nazionale svizzera stabilisce l’entità della distribuzione annuale a Confederazione e Cantoni per un dato periodo. In questa pagina è possibile consultare l’insieme di rapporti, disposizioni e documenti relativi a consuntivo annuale e utile della BNS.
Bilancio al 31 dicembre 2024
In milioni di franchi
Attivo
2024 | 2023 | |
---|---|---|
Oro | 79 047,8 | 57 817,7 |
Investimenti in valuta estera | 754 159,5 | 677 395,8 |
Posizione di riserva nell'FMI | 1 715,3 | 1 885,2 |
Mezzi di pagamento internazionali | 10 944,4 | 10 901,8 |
Crediti di aiuto monetario | 1 595,9 | 745,3 |
Crediti per operazioni PcT in franchi | - | - |
Titoli in franchi | 4 028,0 | 3 852,3 |
Prestiti garantiti | 1 491,6 | 40 306,5 |
Immobilizzazioni materiali | 449,9 | 450,6 |
Partecipazioni | 130,4 | 130,4 |
Altre attività | 515,5 | 1 158,6 |
Totale dell'attivo | 854 078,2 | 794 644,1 |
Passivo
2024 | 2023 | |
---|---|---|
Banconote in circolazione | 74 171,8 | 76 321,4 |
Conti giro di banche in Svizzera | 420 034,9 | 449 439,5 |
Passività verso la Confederazione | 16 472,5 | 15 398,3 |
Conti giro di banche e istituzioni estere | 11 154,2 | 5 944,8 |
Altre passività a vista | 2 150,6 | 2 142,6 |
Passività per operazioni PcT in franchi | 82 549,8 | 61 667,8 |
Titoli di debito propri | 70 156,9 | 86 699,7 |
Passività in valuta estera | 23 306,0 | 22 858,5 |
Contropartita dei DSP (Diritti speciali di prelievo) assegnati dall'FMI | 10 312,3 | 10 100,5 |
Altre passività | 456,3 | 1 487,1 |
Capitale proprio | ||
Accantonamenti per le riserve monetarie (prima della destinazione dell'utile) | 115 771,7 | 105 247,0 |
Capitale azionario | 25,0 | 25,0 |
Riserva per future ripartizioni (prima della destinazione dell'utile) | -53 212,8 | -39 504,0 |
Risultato di esercizio | 80 729,1 | -3 184,1 |
Totale del capitale proprio | 143 313,0 | 62 583,9 |
Totale del passivo | 854 078,2 | 794 644,1 |
Conto economico e destinazione dell'utile dell'esercizio 2024
In milioni di franchi
Conto economico
2024 | 2023 | |
---|---|---|
Risultato delle operazioni su oro | 21 230,2 | 1 718,4 |
Risultato delle posizioni in valuta estera | 67 337,8 | 4 012,9 |
Risultato delle posizioni in franchi | -7 420,7 | -8 505,4 |
Altri risultati | 12,6 | 8,6 |
Risultato lordo | 81 159,9 | -2 765,5 |
Oneri per banconote | -36,1 | -36,9 |
Spese per il personale | -204,8 | -195,3 |
Spese di esercizio | -153,7 | -150,2 |
Ammortamento delle immobilizzazioni materiali | -36,3 | -36,2 |
Risultato di esercizio | 80 729,1 | -3 184,1 |
Destinazione dell'utile dell'esercizio
2024 | 2023 | ||
---|---|---|---|
- | Attribuzione agli Accantonamenti per le riserve monetarie | -11 577,2 | -10 524,7 |
= | Risultato di esercizio ripartibile | 69 151,9 | -13 708,8 |
+ | Perdita riportata a nuovo (Riserva per future ripartizioni prima della destinazione dell'utile) |
-53 212,8 | -39 504,0 |
= | Perdita di bilancio | 15 939,1 | -53 212,8 |
- | Versamento di un dividendo del 6% | -1,5 | - |
- | Distribuzione alla Confederazione e ai Cantoni (secondo convenzione tra la Confederazione e la BNS) |
-3 000,0 | - |
= | Riporto all'esercizio successivo (Riserva per future ripartizioni dopo la destinazione dell'utile) |
12 937,6 | -53 212,8 |
Utile e distribuzione dell’utile
La legge sulla Banca nazionale (LBN) contiene una disposizione specifica per la determinazione dell’utile (art. 30 LBN): la Banca nazionale deve costituire accantonamenti che le consentano di mantenere le riserve monetarie al livello richiesto dalla politica monetaria. A tale scopo, essa si orienta sull’evoluzione dell’economia svizzera. La distribuzione dell’utile è disciplinata come segue (art. 31 LBN): a valere sull’utile iscritto a bilancio è versato un dividendo pari al 6% al massimo del capitale azionario; l’importo residuo è ripartito in ragione di un terzo alla Confederazione e di due terzi ai Cantoni.
Pubblicazioni relative alle convenzioni sulla distribuzione dell’utile
Il Dipartimento federale delle finanze e la Banca nazionale svizzera stipulano per un determinato periodo il volume della ripartizione annuale dell’utile tra Confederazione e Cantoni per garantirne una distribuzione costante a medio termine.