Header

Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC)

Il sistema di pagamento centrale della Svizzera si chiama Swiss Interbank Clearing (sistema SIC), la cui conduzione operativa è affidata dalla Banca nazionale a una società terza. A utilizzarlo sono principalmente le banche residenti e altri operatori del mercato finanziario.

Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC)

Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) è il sistema di pagamento centrale in Svizzera. Sin dalla sua entrata in funzione il 10 giugno 1987, è stato condotto a livello operativo da SIX Interbank Clearing SA (SIC SA), su incarico della Banca nazionale svizzera (BNS). Al sistema partecipano principalmente le banche residenti e altri operatori del mercato finanziario. Oltre ai pagamenti di elevato importo, vi vengono regolati anche i pagamenti al dettaglio (pagamenti di piccolo importo) relativi a servizi di operatori del mercato finanziario (bonifici, pagamenti con carta, addebiti diretti, ecc.). Dalla sua introduzione il sistema SIC ha acquisito sempre più importanza sia per il numero che per l'ammontare delle transazioni regolate.

Ulteriori informazioni sono riportate nella pubblicazione "Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC", edita dalla BNS in collaborazione con SIC SA. La prima parte contiene informazioni sul sistema SIC. In quanto infrastruttura del mercato finanziario di rilevanza sistemica, a esso si applicano i principi CPMI-IOSCO per le infrastrutture del mercato finanziario (Principles for Financial Market Infrastructures, PFMI). La seconda parte descrive l'applicazione nel sistema dei PFMI pertinenti.

Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2022 Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2022
Foglio informativo sull'accesso al sistema SIC e ai conti correnti 12.12.2022
Foglio informativo sull'accesso al sistema SIC e ai conti correnti 12.12.2022 Foglio informativo sull'accesso al sistema SIC e ai conti correnti 12.12.2022
Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2021 Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2021
Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 04.03.2022
Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 04.03.2022 Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 04.03.2022
Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2020 Il sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) - Rapporto e informativa al pubblico sul sistema SIC 2020
Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 02.09.2019
Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 02.09.2019 Nota sull'accesso al sistema SIC e ai conti giro 02.09.2019
Rapporto al pubblico sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 16.06.2020
Rapporto al pubblico sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 16.06.2020 Rapporto al pubblico sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 16.06.2020
Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 31/08/2018
Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 31/08/2018 Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 31/08/2018
Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 01.10.2015
Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 01.10.2015 Rapporto informativo sul sistema di pagamento Swiss Interbank Clearing (SIC) (in francese) 01.10.2015
Cosa succede dietro le quinte dei mercati finanziari: una panoramica dell'infrastruttura del mercato finanziario svizzero (in tedesco)
Cosa succede dietro le quinte dei mercati finanziari: una panoramica dell'infrastruttura del mercato finanziario svizzero (in tedesco) Cosa succede dietro le quinte dei mercati finanziari: una panoramica dell'infrastruttura del mercato finanziario svizzero (in tedesco)

Potrebbe interessarvi anche

Strategia di politica monetaria

In veste di banca centrale indipendente, la BNS conduce la politica monetaria della Svizzera. I dettagli qui.

Informazioni interessanti sulla Banca nazionale svizzera

Tutto sulla strategia di politica monetaria, i compiti, l’organizzazione e le basi giuridiche della BNS.

Download e ordinazioni

Come scaricare o ordinare una pubblicazione della Banca nazionale.

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.