Header

Rapidi e disponibili in ogni momento: cosa significano i pagamenti istantanei per le economie domestiche, le aziende e le istituzioni finanziarie

10 aprile 2025
Aperitivo "Mercato monetario", Zurigo

Riassunto

Dall’agosto 2024 la clientela bancaria nel nostro Paese ha la possibilità di effettuare un nuovo tipo di bonifico, disponibile 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, che permette un’esecuzione immediata dell’operazione, con accredito nel giro di pochi secondi. Si tratta di uno strumento di pagamento versatile con utilità sia per i privati che per le imprese. 

I pagamenti istantanei si basano sul sistema finanziario a due livelli, che ha già dato buona prova di sé, e riuniscono i punti di forza dei singoli attori: la sicurezza della Banca nazionale e di SIC SA a livello dell’infrastruttura e la spinta innovativa data dalla concorrenza fra le banche commerciali. 

La Banca nazionale si attende che i pagamenti istantanei consolideranno la loro presenza nel panorama elvetico dei pagamenti e che diventeranno lo standard nell’ambito dei pagamenti da conto a conto. 
Poiché i pagamenti istantanei possono rendere più impegnativa la gestione della liquidità per le istituzioni finanziarie, la Banca nazionale offrirà uno schema di liquidità al quale sarà possibile ricorrere in ogni momento. Grazie allo «schema a sostegno del circuito dei pagamenti», dalla fine del 2027 le istituzioni finanziarie potranno infatti prelevare autonomamente e in ogni momento liquidità su base garantita.

Scarica il documento

Clicca sul pulsante per accedere al testo.

Altro materiale

Contenuti correlati

Autori e autrici

  • Petra Tschudin
    membro della Direzione generale

  • Thomas Moser
    membro supplente della Direzione generale

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.