Header

La stabilità dei prezzi nell’interesse generale

25 aprile 2025
117ª Assemblea generale ordinaria delle azioniste e degli azionisti della Banca nazionale svizzera, Berna

Riassunto

L’attuale situazione della politica commerciale genera grande incertezza per tutti i paesi coinvolti, compresa la Svizzera. Ma anche in tempi segnati dall’incertezza e dal cambiamento, la Banca nazionale deve assolvere il proprio mandato di politica monetaria, ossia garantire la stabilità dei prezzi tenendo conto dell’evoluzione congiunturale.

Buone e solide condizioni quadro, tra cui rientra anche la stabilità dei prezzi, sono oggigiorno più rilevanti che mai. Essa è un presupposto importante per la crescita e il benessere del nostro Paese. Prezzi stabili creano certezza nella pianificazione, facilitando le decisioni di acquisto e di investimento. Vanno a beneficio dell’intera popolazione, ma tutelano in particolare le economie domestiche a basso reddito, le più esposte alla perdita di potere di acquisto derivante dall’inflazione.

La strategia di politica monetaria della Banca nazionale costituisce il quadro generale all’interno del quale essa opera per adempiere il proprio mandato. Detta strategia definisce, fra l’altro, che cosa la BNS intende per stabilità dei prezzi e gli strumenti con i quali essa assicura condizioni monetarie adeguate e quindi prezzi stabili. Per condurre una politica monetaria efficace e robusta, la Banca nazionale deve agire con fermezza ed essere pronta ad affrontare il cambiamento e nuove situazioni. Solo così riuscirà ad assolvere il proprio mandato anche in circostanze difficili.

Scarica il documento

Clicca sul pulsante per accedere al testo.

Altro materiale

Contenuti correlati

Autori e autrici

  • Martin Schlegel
    presidente della Direzione generale

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.