La stabilità dei prezzi nell’interesse generale
Riassunto
L’attuale situazione della politica commerciale genera grande incertezza per tutti i paesi coinvolti, compresa la Svizzera. Ma anche in tempi segnati dall’incertezza e dal cambiamento, la Banca nazionale deve assolvere il proprio mandato di politica monetaria, ossia garantire la stabilità dei prezzi tenendo conto dell’evoluzione congiunturale.
Buone e solide condizioni quadro, tra cui rientra anche la stabilità dei prezzi, sono oggigiorno più rilevanti che mai. Essa è un presupposto importante per la crescita e il benessere del nostro Paese. Prezzi stabili creano certezza nella pianificazione, facilitando le decisioni di acquisto e di investimento. Vanno a beneficio dell’intera popolazione, ma tutelano in particolare le economie domestiche a basso reddito, le più esposte alla perdita di potere di acquisto derivante dall’inflazione.
La strategia di politica monetaria della Banca nazionale costituisce il quadro generale all’interno del quale essa opera per adempiere il proprio mandato. Detta strategia definisce, fra l’altro, che cosa la BNS intende per stabilità dei prezzi e gli strumenti con i quali essa assicura condizioni monetarie adeguate e quindi prezzi stabili. Per condurre una politica monetaria efficace e robusta, la Banca nazionale deve agire con fermezza ed essere pronta ad affrontare il cambiamento e nuove situazioni. Solo così riuscirà ad assolvere il proprio mandato anche in circostanze difficili.