Analisi internazionali
Nell'espletamento del proprio mandato, la Banca nazionale osserva e analizza l'evoluzione delle politiche economiche su scala globale. Elabora giudizi in merito a questioni inerenti a questo ambito e prende in esame le relazioni economiche della Svizzera con l'estero.
Analisi di politica economica internazionale
La Banca nazionale svizzera segue l'attività delle istituzioni multilaterali per lei rilevanti nonché l'andamento generale delle politiche economiche a livello internazionale. Aspetti di grande interesse sono le questioni concernenti l'architettura finanziaria internazionale, la macroeconomia internazionale e le relazioni economiche tra la Svizzera e l'estero.
Analisi e contributi specifici per paese
La Banca nazionale segue e analizza gli sviluppi economici, istituzionali e politici in atto nei paesi per lei particolarmente rilevanti. Ciò è di ausilio nel preparare le prese di posizione della Svizzera (in collaborazione con il DFF) in merito a progetti e temi specifici a determinati paesi che sono sottoposti alla delibera del Consiglio esecutivo dell'FMI. Tra questi figurano ad esempio gli esami condotti sui paesi nell'ambito delle cosiddette consultazioni ai sensi dell'articolo IV nonché la verifica e approvazione di programmi.