Sondaggio sull'accettazione del contante presso le imprese 2024

Nei mesi di maggio e giugno 2024 la Banca nazionale svizzera (BNS) conduce il suo primo sondaggio sull'accettazione del contante presso imprese selezionate, attive in settori riguardanti beni e servizi per il fabbisogno quotidiano. Si tratta di aziende che generalmente hanno parecchi punti di contatto col pubblico e rivestono perciò particolare importanza in relazione ai pagamenti di tutti i giorni.

Obiettivo dell'inchiesta è individuare quanto prima i cambiamenti nell'accettazione del contante nonché capire meglio quali sono le esigenze delle imprese in merito all'approvvigionamento e al riversamento del numerario. L'indagine è complementare al più dettagliato Sondaggio sui mezzi di pagamento presso le imprese, che si svolge ogni due anni.

La BNS ha il compito di garantire l'approvvigionamento del circolante in Svizzera: per farlo è importante ottenere conoscenze approfondite circa l'accettazione e la gestione del contante da parte delle aziende.

Caratteristiche del sondaggio

Metodo

Computer Assisted Web Interview (CAWI)

Popolazione statistica

Imprese selezionate attive in settori riguardanti beni e servizi per il fabbisogno quotidiano

Periodo di rilevamento

Da metà maggio a fine giugno 2024

Committente del sondaggio: Banca nazionale svizzera

Ai sensi della Legge sulla Banca nazionale, la Banca nazionale svizzera (BNS) è chiamata a garantire l'approvvigionamento del circolante in Svizzera nonché ad agevolare e assicurare il corretto funzionamento dei sistemi di pagamento senza contante. Con l'assolvimento di questi compiti la BNS crea i presupposti fondamentali affinché la popolazione possa optare di volta in volta per il mezzo di pagamento preferito. Conoscenze approfondite circa l'utilizzo e l'accettazione degli strumenti di pagamento contribuiscono all'adempimento dei compiti sopraindicati.

Realizzazione del sondaggio: Intervista AG

Per l'inchiesta la BNS collabora con l'istituto di ricerca Intervista. Ulteriori informazioni sull'istituto sono disponibili (in francese, tedesco e inglese) sul sito www.intervista.ch.

Contatto

Per informazioni inerenti al contenuto del sondaggio è possibile rivolgersi a persone di riferimento della BNS, raggiungibili al numero +41 58 631 00 00.

Eventuali domande sul questionario possono invece essere inviate per e-mail a Intervista.

Impostazioni dei cookie

Necessari: cookie (per esempio per memorizzare l'indirizzo IP dell'utente) che non si possono rifiutare in quanto servono a garantire il funzionamento del sito Internet. Questi dati non sono oggetto di ulteriore trattamento.
Analitici: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta la raccolta di dati quali indirizzo IP, ubicazione, informazioni su dispositivi, versione del browser e comportamento dell'utente. Queste informazioni vengono elaborate per finalità interne alla BNS e sono conservate per un periodo di due anni.
Fornitori terzi: fornendo il consenso a questa categoria di cookie si accetta l'attivazione di servizi forniti da terzi (per es. per l'integrazione di contenuti multimediali nel sito Internet della BNS) che raccolgono e trattano dati personali, li comunicano all'estero (in tutto il mondo) e inseriscono cookie. Le disposizioni sulla protezione dei dati di tali fornitori sono consultabili tramite i link presenti nella Dichiarazione di protezione dei dati per il sito Internet della Banca nazionale svizzera.

Seleziona le categorie:

Questo sito Internet utilizza cookie, tool analitici e altre tecnologie per mettere a disposizione funzionalità, contenuti e servizi richiesti, per personalizzare i contenuti visualizzati, per offrire collegamenti a social media nonché per analizzare in forma anonima il suo utilizzo al fine di migliorarne l'usabilità. A tale riguardo si comunicano anche dati personali a fornitori di servizi video all'estero (in tutto il mondo), dei quali vengono impiegati i tool analitici. Per ulteriori informazioni cliccare su Gestisci impostazioni.